,

Operetta “Il Paese dei campanelli”28 ott 2023

Per festeggiare i suoi 45 anni di attività, l’Associazione Cittadina Ricreativa di Lana propone, al Raiffeisenhaus di Lana, l’operetta “il paese dei campanelli”.

In collaborazione con l’associazione L’obiettivo di Bolzano, coglie l’occasione del centenario della prima di questa operetta, che è poi diventata una delle più rappresentate, per portare a Lana un genere che probabilmente vi fa capolino per la prima volta. Anni addietro è stata la stessa Associazione Cittadina Ricreativa a voler far conoscere anche questa tipologia di spettacolo, ma lo aveva fatto attraverso un galà, cioè una raccolta dei brani più noti di varie operette.

Sabato 28 ottobre con inizio alle 20.45 al Raiffeisenhaus di Lana sarà la “Compagnia Teatro Musica Novecento” con l’orchestra “Terre Verdiane” diretta dal maestro Stefano Giaroli, per la regia di Alessandro Brachetti, a mettere in scena “il paese dei campanelli”.

L’intreccio è semplice: una vicenda di coppie, trattata con leggerezza ed ironia in un paese di fantasia, chiamato “il paese dei campanelli” perché su ogni casa c’è un piccolo campanile che costudisce un campanello ed i campanelli, secondo la leggenda, suonano ogni volta che una donna del paese sta per tradire il marito.

Tutto tranquillo fino all’arrivo di una nave da guerra (e soprattutto del suo equipaggio) con i marinai che sconvolgono la pace. Saranno La Gaffe (pasticcione per antonomasia) e Bonbon (maliziosa per caratteristica) a cercare di rimediare al problema dei campanelli, finendo con l’ingarbugliarlo ancora di più.

In questo contesto sarà la leggerezza del testo e la melodiosa orecchiabilità della musica, che trasferisce nel gusto italiano la lezione dell’operetta viennese, con alcuni brani capaci di brillare di luce propria (Luna, tu, non sai dirmi perché? o Balla la giava e altri) ad avvincere lo spettatore.

Vi aspettiamo numerosi, con i vostri amici, al Raiffeisenhaus sabato 28 ottobre alle 20.45 (ingresso gratuito).