Finalmente, sebbene con le necessarie restrizioni e precauzioni, la A.C.R. Lana ha ripreso la propria attività proponendo un pomeriggio musicale

OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

Il “Classical Mood Quartet” ci ha rinnovato le emozioni delle sue più belle musiche da film, integrate dalla proiezione delle sequenze a cui si riferiscono.

Il Classical Mood Quartet è costituito da una famiglia di musicisti, il papà, Roberto Tomada (violino) e la mamma, Margherita Pigozzo (viola), componenti dell’orchestra “Haydn” ed i figli, Alice (violino) e Nicolò (contrabbasso) allievi del Conservatorio “Monteverdi” ed interpreta, con strumenti tipici della musica classica, le melodie più famose del cinema, opportunamente adattate.

Il buon pubblico presente nella sala consigliare Rosengarten di Lana, ha seguito con molto interesse l’esibizione del quartetto di strumenti ad arco, dimostrando apprezzamento sia per le musiche eseguite magistralmente dai Tomada, sia i filmati collegati e presentati magistralmente da Roberto Tomada.

 

Da parte del direttivo Acrlana

Grazie

 

Dopo la chiusura imposta dalla pandemia l’A.C.R. riprende l’attività nella certezza che, seppure con tutte le misure di prevenzione, ci sia comunque necessità (e voglia) di tornare alla vita sociale attiva.
Riprendiamo con una proposta che, ne siamo certi, soddisferà tutti, con il “teatro delle arance” di San Donà, ma soprattutto con Giovanna Digito, che definire grande attrice è molto riduttivo essendo anche autrice, regista, insomma nata per il teatro!

Al Raiffeisenhaus di Lana, Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 20.45, porterà

“de Amor e de altri strafanti…”
(ama, ridi, canta)

accompagnata dal poliedrico Cristian Ricci, con un repertorio di musiche degli anni ‘50.
Tra marito e moglie, fidanzato e fidanzata, più in generale uomo e donna, sarà Giovanna Digito a “mettere il dito” con uno spettacolo che farà divertire (e riflettere) il pubblico.
Vi aspettiamo per ricominciare a condividere il bello della vita.

Per la prenotazione, obbligatoria per le attuali disposizioni fornendo nominativo e n. di telefono, potete telefonare dal 5 al 9 ottobre dalle ore 12.30 alle 14.00 e dalle 18.30 alle 21.00, ai seguenti n. 3284545502 – 0474 563056 (Renzo Sacchet); 3396510535 (Mauro Frigeri); 3351019111 (Palma Cafagna). Ciò ci consentirà di garantire l’accesso fino alla capienza della sala (ridotta nei limiti previsti e con il distanziamento richiesto). Con la partecipazione si intende esplicitamente rilasciata autorizzazione a fornire all’autorità sanitaria i nominativi dei presenti in caso di positività Covid.
Si chiede inoltre di attenersi alle misure di prevenzione in vigore (mascherina, temperatura corporea, che verrà misurata all’ingresso, inferiore a 37,5 °C, distanza interpersonale anche in attesa di prendere posto in sala, o eventuali nuove disposizioni). Opportuno precisare che la prenotazione non prevede l’assegnazione dei posti e che lo spettacolo è un atto unico della durata di ca. 1.15 h.

Il Direttivo

SCARICA LA SCHEDA

Bellissima serata danzante con buonissima presenza di pubblico allietato dai ns grandi amici e bravissimi musicisti cioe’ L’Eco di Rimini.

Enzo Roberto e Walter ancora una volta si sono superati musicalmente ed energeticamente per tutta la serata.

GRAZIE

Al prossimo anno

L’Associazione Cittadina Ricreativa chiude l’attività del 2019 proponendo

AL RAIFFEISENHAUS DI LANA

SABATO 07 DICEMBRE 2019

alle ore 20.45

lo spettacolo musicale dal titolo

The SINATRA Project

Saranno Alex Grinzato (Voce), Maurizio Degasperi (Piano), Fiorenzo Zeni (Sax), Niki De Bertoldi (Batteria) a proporre una rilettura delle più belle canzoni interpretate da Francis Albert Sinatra (the voice) collegandole ai generi musicali che nella stessa epoca erano in voga in Italia.

Grandi interpreti che sapranno farci rivivere pezzi musicali che hanno segnato intere generazioni e che sono tra i più belli di sempre.

Una serata da vivere tra ricordi, emozioni ed eccellente musica … difficile chiedere di più!!

Vi aspettiamo numerosi, certi di offrirvi un momento speciale.

Il Direttivo

Sabato 28 settembre 2019 – Sala Raiffeisen di Lana alle ore 20.45

“Il Colpo della Strega”

Con la compagnia Luci della Ribalta di Bolzano

Si tratta di una spassosa commedia che fa del vizio del tradimento coniugale il fulcro per un intreccio di scambi di persona e di fraintendimenti. Le vicissitudini dei personaggi, alle prese con l’eccitazione ed il risentimento anche solo dell’ipotesi del tradimento coniugale, trovano il contrappunto di una sottile ironia del mondo delle istituzioni. Insomma, la più classica commedia degli equivoci con un umorismo coinvolgente che porta lo spettatore spesso ad una risata che ben si accompagna ad una critica divertente di certe consuetudini di vita. L’autore, John Graham, intreccia le vicissitudini dei protagonisti Sally e Leonhard, vere e proprie mine vaganti nella loro stessa casa, con quelle altrettanto esilarati degli oggetti di uso quotidiano, che servono a punteggiarne l’effetto comico.

GUARDA QUI LE FOTO